Professioni

Amsterdam. Due partecipanti del programma curatoriale de Appel si sono appena incontrate dopo i dieci mesi trascorsi nel rinomato corso per la formazione di curatori,…

Nell’art system, l’equivalente dell’Epifania “che tutte le feste si porta via”, sono le fiere d’arte: quando iniziano, l’estate si può dire ufficialmente finita. Dal 29…

Quanti si lamentano spesso della scarsa attenzione ricevuta dall’arte contemporanea italiana oltre frontiera, per una…

Una novità che darà avvio, come “progetto speciale”, alla nuova programmazione prevista da HangarBicocca per il prossimo triennio e concepita dal direttore artistico Vicente Todolí. Un…

Frida Kahlo, il suo stile eccentrico, la sua indole caparbia e fragile, la sua forza vitale e la sua insofferenza alle convenzioni. Un’intera esistenza, quasi…

Mario Botta e il vino, ovvero Petra. Uno degli architetti più famosi al mondo ha dato per primo un’immagine architettonica a una delle attività più…

Da Olga Frobe-Kapteyn a Virginia Woolf, da Jung a Freud, dalla Grande Madre alla Biennale di Enwezor: il curatore e neo-padre racconta come si sono…