Il duo di artisti-architetti Gijs Van Vaerenbergh torna alla ribalta con Labyrinth. Un’installazione con cui in Belgio si celebrano i dieci anni del C-mine art centre a Genk: ecco le immagini

Quattro anni dopo il successo di Reading between the Lines, l’edificio per il culto completamente formato da lastre sottili da cui intravedere il paesaggio, divenuto…

È morto Luciano Giaccari, memoria del video italiano

È morto ieri, 4 agosto 2015, Luciano Giaccari, pioniere nel campo del video d’arte e animatore di un enorme archivio. Lo ricorda qui sotto una…

La carica dei 200. Sul concorso per i super direttori

Non dopo Ferragosto. Questo il periodo entro il quale il Ministro Franceschini nominerà i venti…

Storie di musei e disabilità – parte IV. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Una grande inchiesta di Artribune Magazine vi ha raccontato l’accessibilità museale negli Stati Uniti. Con…

AES+F vince il Premio Pino Pascali 2015. A settembre la mostra del collettivo russo al museo di Polignano a Mare: con il video Allegoria Sacra ispirato a Giovanni Bellini

Loro sono gli architetti Tatiana Arzamasova e Lev Evzovich e il designer multidisciplinare Evgeny Svyatsky, ai quali nel 1995 si è unito il fotografo di…

Brain Drain. Parola a Stefania Mangano

Classe 1985, Stefania Mangano – che è nata a Città del Messico – ha lasciato l’Italia per andare in India. Un percorso iniziato da zero,…

Da una fiera chiusa a New York, ne nascono due a Miami Beach. Matthew Eck e Brian Whiteley, ex soci in Select Fair, lanciano le nuove rassegne X Contemporary e Satellite

Non si può certo dire che le ragioni della chiusura a New York della Select Art Fair risiedano nell’insuccesso: forse qualche problema organizzativo c’è stato,…

Peter De Cupere, annusando Palermo. Passeggiata olfattiva in città

Continua il viaggio tra le piazze siciliane, sulla scia dei cinque sensi. Un progetto inserito…