Il collezionista “misterioso” che vinse su Uffizi e Getty Museum. Morto a Torino a 93 anni Federico Cerruti: la sua una delle migliori raccolte d’Europa

Sono passati diversi giorni, prima che potessimo scrivere queste poche righe per ricordare quello che qualcuno ha definito “uno dei più grandi collezionisti d’arte in…

A Milano, fuori dall’Expo, una tavola rotonda multidisciplinare per ragionare sull’educazione alimentare dei più piccoli e sul design della cucina a portata di bambino

Proseguono gli eventi dentro, intorno e fuori Expo 2015.Tra questi, il 20 luglio si terrà La cucina della meraviglia,una tavola rotonda per presentare al pubblico…

Talenti fotografici. Intervista a Giovanni Scotti

Giovanni Scotti nasce a Napoli nel 1978. La sua è una ricerca di matrice esistenziale:…

Le molte Metamorfosi di Roberto Latini

Il celebrato attore e regista ha sperimentato durante l’ultima edizione del Festival Inequilibrio di Castiglioncello…

Lo Strillone: le spiegazioni di Giannelli per la vignetta sui profughi su Il Giornale. E poi libertà di panorama, Positano, Le Corbusier

“Una famiglia torna in casa dalle vacanze e trova l’appartamento occupato da un gruppo di stranieri. ‘E voi?’, chiede il capofamiglia. ‘Profughi’, risponde uno di…

Cose da leggere in spiaggia: Renzo Piano dà consigli per realizzare il castello di sabbia perfetto. E racconta che la sua carriera iniziò sul litorale genovese…

Renzo Piano è quello che si dice un bambino prodigio. Il noto architetto italiano premio Pritzker nel 1998, la firma di grandiosi edifici come il…

Street Art è partecipazione. Walls si racconta

Migliorare la percezione estetica dello spazio pubblico, sviluppare le aree depresse, educare all’arte contemporanea. Usando…

Station to Station. Intervista a Doug Aitken

Le Notti di mezza Estate fiorentine si preparano ad accogliere un professionista della creatività. È…

Loredana Longo come Maria Occhipinti. Razzismo, immigrazione e nuovi fascismi

Memorie di un'epoca buia, ricordando un'eroina antifascista. Nuova performance di Loredana Longo a Ragusa: riflessioni sull'immigrazione, in un momento storico segnato da rigurgiti razzisti, partendo…

Il calvario di curare una mostra alla GNAM di Roma. L’artista Nino Caruso scrive al ministro Franceschini: “dialogo inesistente, all’estero mai nulla di simile”

CARO MINISTRO, ASPETTIAMO UNA SUA RISPOSTA La mostra della scultura ceramica ha una storia molto antica ed è bene che lei sia informato e possa…

Otherness. Giovani curatori e giovani artisti alla Fabbrica del Vapore

Fabbrica del Vapore, Milano – fino al 29 luglio 2015. Una mostra nata all’interno del…

Lo schermo dell’arte. Parla Silvia Lucchesi

Sono in corso a Firenze, fino al 20 luglio, le Notti d’Estate dello Schermo dell’arte…