Professioni

Cos’è il realismo? È Pier Paolo Pasolini, è Émile Zola? No, quelli sono esempi magistrali, e nessuno vuol togliere nulla alla loro opera. Ma sono…

Continua a crescere il consumo di cultura in Italia. Lo segnalava nei giorni scorsi il Rapporto Federculture, lo ribadisce ora il Ministero dei Beni Culturali…

Ristrutturato interamente nel 2001 dall’architetto Mario Botta, il museo sta a Ligornetto, nel Canton Ticino,…

L’invito era volto a far riflettere sulla citazione di Italo Calvino “La leggerezza si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza…

12mila ettari di terreno con vaste zone agricole, una fitta foresta e venticinque aree mineralogiche, corrispondenti al Salto di Gessa, entrano in possesso di Flaminio…

Cosa può fare il teatro nello spazio pubblico? Cosa accade quando l’arte diventa scandalo? Cosa rende instabile l’equilibrio tra reale e possibile? Il Festival Internazionale…

Con i Talebani non si scherza. Lo sa bene Malina Suliman. Ma la venticinquenne artista afghana ha deciso ugualmente di alzarsi in piedi in nome…