Hermann Nitsch si racconta. Un teatro tragico per Palermo

Alla vigilia della sua mostra palermitana, che una petizione ha provato a bloccare, Hermann Nitsch si racconta. Parlando di rituali, musica, sentimento tragico, performance e…

Roberto Barni in un ex monastero delle Langhe. Prima mostra di un ciclo espositivo promosso della Fondazione Gallo

Il paesaggio straordinario delle Langhe, recentemente divenute Patrimonio Unesco, diventano lo sfondo di un progetto espositivo voluto dalla Fondazione Gallo per contribuire alla valorizzazione del territorio,…

Zeng Fanzhi. Cinquant’anni ed essere al top

59 milioni di euro di fatturato in un anno. Non male per un pittore a…

Immagini dalla grande mostra dedicata a Fausto Melotti al Nouveau Musèe National de Monaco. Scultore, ceramista, decoratore e… giornalista

Grazie alla ricerca centrata, al filtro scriminante e alla sistematizzazione a-temporale, diacronica conferita da Eva…

Tra carta igienica e grattacieli. Una riflessione sulla cultura (aziendale e non)

La Scottex dimezza la lunghezza degli “strappi”, l’Alfa Romeo lancia un’auto da 510 cavalli. Due visioni del mondo molto diverse, due tipologie di consumatori altrettanto…

Gli italiani tornano a credere in arte e cultura, le istituzioni no. Ecco i dati del Rapporto Annuale Federculture 2015: turismo culturale in crescita del 2,2%

LA SPESA CULTURALE DELLE FAMIGLIE ITALIANE SALE DEL 2% Tornano a crescere la spesa in cultura e ricreazione delle famiglie italiane, +2%, e la fruizione…

Lettere da una prof. L’obiettivo a processo

La 23esima lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata a Pietro Gaglianò, critico e studioso…

Vincenzo De Luca nomina Vincenzo De Luca assessore alla cultura in Campania. Ecco chi saranno anche gli altri nelle sette regioni al voto a maggio

RIUSCIRÀ DE LUCA A SEGUIRE TANTE DELEGHE? Con la risoluzione dell’impasse campano (duratura? Per quanto?), si sono sciolte le ultime riserve che riguardavano la composizione…

Le voci di tutte le nonne del mondo. Intervista con Yuval Avital

Non è un bazar femminile, né una collezione, né una mostra. È un’installazione icono-sonora per una foresta di 140 altoparlanti. “Alma Mater” è il nuovo…

Storie di musei e disabilità – parte III. Metropolitan Museum of Art

Abbiamo pubblicato in due puntate la mega-inchiesta di Artribune Magazine sull’accessibilità museale. Ora approfondiamo con…

Tutte le immagini da Masterpiece London, la fiera del lusso sfrenato fra arte contemporanea, antiquariato, design e pure vini rari…

3mila anni di storia dell’arte, dall’antichità ai giorni nostri, dai reperti greci o etruschi a…