Arvo Pärt secondo Masbedo. Al Teatro dal Verme di Milano serata ad alto tasso di mescolanza di linguaggi: dal cinema alla musica, alla performance

UNA TRACK-LIST DI CAPOLAVORI DIVENTA PERFORMANCE Nel 2014 Björk, intervistando per la BBC il dedito e schivo compositore estone Arvo Pärt (1935) rivelò: “mi piace…

Henri Matisse messo a nudo. L’intervista perduta

Aveva 72 anni, Henri Matisse, quando rilasciò questa lunga intervista a Pierre Courthion. Era il 1941 e il suo stato di salute era precario. E…

Outsider art da museo in Sicilia. A Sciacca apre quello dedicato a Filippo Bentivegna, l’artista del Castello incantato amato da Jean Dubuffet: ecco le immagini

Sue opere appartenevano alla straordinaria collezione internazionale di art brut di Jean Dubuffet – oggi conservata a Losanna – e il suo Castello incantato nell’agro…

Damien Hirst si apre la sua galleria. A Londra, la Newport Street Gallery ospiterà da ottobre pezzi della collezione privata dell’artista

Non gli bastava essere tra gli artisti viventi più potenti, quotati e chiacchierati del pianeta. Ora Damien Hirst aggiunge al suo status i titoli di…

Il difficile mercato della fotografia. Focus Ottocento

Il mercato dell’arte è anomalo per definizione. Quello della fotografia però non è da meno.…

Lo Strillone: l’arte, scelta vincente per il mondo della moda su Milano Finanza. E poi Matteo Renzi, Carlo Dolci, Andrea Bartoli

Sponsorizzare l’arte, scelta vincente per il mondo della moda. Milano Finanza focalizza l’attualissimo tema, in…

Biennale di Venezia. L’opinione di Stefano Raimondi

Per meglio capire un qualsiasi oggetto, la cosa migliore è paragonarlo a oggetti simili. Ad esempio, i mondi di Okwui Enwezor in cosa differiscono da…

Marinelli promossa alla Cultura di Roma. Numeri in crescita nei musei grazie all’introduzione della gratuità. Presentata anche l’edizione 2015 dell’Estate Romana

A ROMA, È TEMPO DI TIRARE LE SOMME A distanza di un anno dall’insediamento di Giovanna Marinelli all’Assessorato alla Cultura e al Turismo della Capitale,…

Carnet d’architecture. Marta Magagnini

Fumetto e disegno dell’architettura sono due linguaggi che hanno in comune la capacità di accogliere…