Italiani in trasferta. Salvatore Arancio espone in Francia. Alberi vulcanici, suggestioni biomorfe, lezioni di scienze naturali: una mostra a Vienne

C’è il paesaggio, sempre, a orientare lo sguardo e definire l’orizzonte, nel lavoro di Salvatore Arancio. Paesaggio evocato, scomposto, esplorato e sezionato, fra studio analitico…

Ecco i 4 vincitori del Donkey Art Prize. Assieme ai 100 finalisti del premio, voleranno per una mostra itinerante tra Milano, Miami, Tokyo e Dubai

L’art contest internazionale promosso dall’associazione culturale di Verona Blindonkey, ha annunciato i vincitori della terza edizione. Quest’anno, le categorie in gare erano la fotografia e…

Giuseppe Iannaccone. La collezione dell’avvocato

Entrare nello studio al secondo piano del più vecchio grattacielo di Milano è come entrare…

Ecco i nomi dei 200 candidati a dirigere i primi 20 musei italiani. Una quindicina gli stranieri. A metà luglio i colloqui, poi le scelte finali spetteranno a Franceschini e Soragni

20 MUSEI PER 200 CANDIDATI Sarà, c’è da esserne certi, l’argomento principe dell’estate dell’artworld italiano. E non perché si tratti di tema “leggero”, adatto al…

ConiglioViola e Antonella Ruggiero. Un Requiem Elettronico, dal mondo della notte

Una delle più affascinanti e talentuose signore della musica italiana. Un duo di artisti unico nel suo genere. Un racconto multimediale sul tema della morte.…

Milano, Hangar Bicocca: pronti tre anni di mostre site-specific, da Carsten Holler a Lucio Fontana. Ampliati anche “I Sette Palazzi Celesti” di Kiefer

Pronto il piano espositivo dei prossimi tre anni, per l’Hangar Bicocca di Milano, che si conferma una tra le realtà per il contemporaneo più interessanti,…

L’amaro destino di Pignon e C215. Opere offese o rubate tra Napoli e Palermo. Pasolini e Caravaggio, nuovi trofei del teppista metropolitano

VANDALI E STREET ART. DOPO ROMA, ANCHE NAPOLI: LO SFREGIO A PASOLINI L’idea è che anche il gesto vandalico, come le consuete stratificazioni, faccia parte…

Arte e banche. UBS, la banca di Art Basel

Secondo capitolo dell’inchiesta che stiamo pubblicando su Artribune Magazine. Abbiamo cominciato indagando la realtà di…

Gabriele Amadori. In memoria di un artista totale

Ogni volta che muore un artista, un vero artista, la medesima tristezza e il senso…