Storia della Galleria Continua. Il successo della provincia

Tre ragazzotti che partono da un paesino di provincia e conquistano il mondo. È la storia edificante della Galleria Continua, che da San Gimignano –…

Kazimir Malevič a Bergamo. Ecco come sarà la grande mostra in arrivo per l’autunno alla GAMeC: settanta le opere in arrivo da San Pietroburgo

Sarà la mostra più impegnativa mai organizzata alla GAMeC dal 2000 ad oggi”, sostiene Alberto Barcella, Presidente dell’Associazione per la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea…

La Triennale di Milano: natura privata a maggioranza pubblica

La Triennale di Milano è e si deve considerare un’istituzione culturale privata, anche se di proprietà pubblica. Dopo nove anni di giudizio e il precedente…

I cavalli di Kounellis colpiscono ancora. La storica installazione del 1969 all’Attico replicata a New York da Gavin Brown’s enterprise: con immancabile contorno polemico

Magari, è proprio questo il segreto della grande arte. Continuare a stupire, anche dopo quasi mezzo secolo. Accade a Jannis Kounellis, e alla sua opera…

6mila euro in palio per il premio EneganArt. Lo lancia a Firenze Enegan, assieme all’Accademia di Belle Arti: e dai due partner nasce anche una Biennale d’Arte…

Se l’arte è comunicazione, il volto ne è il principale medium. Si potrebbe riassumere così il tema Faces, scelto per la prima edizione di firenze,…

Photo Basel, buona la prima. Intervista agli organizzatori

Parla Sven Eisenhut, condirettore insieme a Samuel Riggenbach della prima fiera dedicata alla fotografia apparsa in Svizzera. Vaso di coccio a due passi dalla portaerei…