Brain Drain. Parola ad Andrea Secco

È partito dalla provincia di Cuneo, Andrea Secco. Ha abbandonato presto gli studi ed è volato verso il Giappone. Ora fa il marketing e tourism…

Renato Barilli e la sparizione della giovane arte italiana

I nostri giovani artisti vengono trattati come i migranti: pretendiamo che gli altri Paesi li accolgano, ma noi li respingiamo. Per poi fare un Museo…

Basel Updates: Dreispitz, il nuovo distretto culturale che cresce a Basilea. Accoglierà progetti immobiliari, l’Accademia e la Kunsthaus Baselland

Non ci sarà solo il distretto dove si svolge la fiera Scope (ve ne abbiamo parlato qui) e l’apertura della nuova ala del Kunstmuseum, prevista…

La flessibilità del marmo. Focus su Database di Carrara

Hanno la loro base a Carrara, patria indiscutibile del marmo. Ma questo è solo un punto di partenza per immaginare e praticare percorsi innovativi e…

Loop Barcelona. La Spagna e le immagini in movimento

Conclusa la 13esima edizione di Loop Barcellona, un bilancio sulla piattaforma sperimentale dedicata alla promozione,…

Basel Updates: nuove tendenze che emergono ad Art Basel. Il caso degli enigmatici Ed Atkins, Elizabeth Price, Grace Schwindt, Oliver Payne

Computer animation, riprese dal vivo, infografica, musica elettronica, voci perturbanti e oggetti reali: sono gli…

Storia di Carla Pellegrini e della Galleria Milano

Da cinquant’anni è titolare della Galleria Milano. Lo spazio è l’esatto contrario di un white cube, a pochi passi dalla Ca Brütta, uno degli edifici…

Basel Updates: immagini da Scope, la fiera collaterale che vuole diventare permanente. Una piattaforma attiva tutto l’anno dal 2017

Torna con il suo tendone e i suoi 80 espositori la fiera Scope, che per celebrare il suo nono anno a Basilea punta a fare…

Jean-Michel Basquiat, The Unknown Notebooks. I quaderni segreti, dalla collezione Warsh

Il Basquiat più intimo, immediato, quotidiano. Raccontato da pagine e pagine di schizzi, pensieri, segni,…