Deitch torna a New York con una mostra dell’artista e regina dell’occulto Cameron. E un disegno che nel 1957 fu censurato dalla polizia di Los Angeles

Il mercante d’arte ed ex direttore del MOCA di Los Angeles Jeffrey Deitch lascia (momentaneamente?) la soleggiata West Coast  per fare ritorno nella New York…

Alpha House. Quattro senatori e un appartamento

Tra i tanti serial dedicati alla politica a stelle e strisce non è forse il più noto e seguito, ma – almeno stando a Variety…

Dialoghi di Estetica. Parola a Thomas Köner

Thomas Köner è un artista che lavora con suoni e immagini per realizzare “meditazioni audiovisive…

Lo Strillone: Umberto Eco,Twitter e la parola agli imbecilli su La Repubblica. E poi patto Franceschini-Sandretto, espresso book machine, Matera

Il web? È il mondo delle favole, delle bufale. Twitter? Da diritto di parola agli imbecilli. Da chi viene questa profonda e strutturata analisi? Nientemeno…

Ecco come sarà Artissima 2015. Niente replica della One Torino cattelaniana: la fiera però si regala un nuovo premio e una Vip Lounge d’artista

Dopo miart, che ha appena riconfermato De Bellis alla direzione, affiancandogli come vice Alessandro Rabottini, anche Artissima sceglie di anticipare l’ormai vicina stagione estiva per…

Roma, c’è anche la street art al Pride Park dell’Ex Mattatoio. Aspettando il corteo, il festival lgbt accoglie tre murales contro l’omofobia

Si avvicina la grande festa del Gay Pride, la giornata mondiale dell’orgoglio omosessuale in cui si mescolano, nell’euforia di cortei metropolitani, outing, lotta al pregiudizio,…

Danza del quotidiano. Intervista con Ambra Senatore

Invitata da La Briqueterie, centro di sviluppo coreografico di Val-de-Marne, alla sua 18esima Biennale di danza, Ambra Senatore presenta la creazione “Petites Briques”. Dal medesimo…