Giuseppe Pietroniro e lo spazio come illusione. L’artista romano è il nuovo ospite dei Martedì Critici al Macro

Nato a Toronto nel 1968, ma formatosi a Roma, Giuseppe Pietroniro lavora con diversi linguaggi,  sfruttando l’idea di intersezione e di dialogo concettuale tra forme,…

Roma prova a sistematizzare la propria offerta culturale. Ecco Romaeuropa Festival e il Mese della Cultura Internazionale 2015

“È un programma multiculturale molto ricco che ci rende davvero fieri. L’estate Romana apre nel segno dell’internazionalizzazione. Tutte le istituzioni hanno risposto con entusiasmo alla…

Ecco le immagini di Photo London, la fiera specializzata risorta dopo la chiusura del 2007. Ottime vendite, molti visitatori vip

Cartoline primaverili da Londra. Ieri vi raccontavamo qualcosa della fiera Art15, alla terza edizione all’Olympia…

La Pietà secondo Pier Paolo Pasolini. L’opera di street art, moltiplicata per Roma, appartiene al grande artista francese Pignon. Ed è già vandalizzata

QUELLA STRANA PIETÀ IN CERCA D’AUTORE È spuntata intorno alla metà di maggio, improvvisamente. Ancora un’opera di street art, a Roma, dedicata alla figura di…

Inpratica. Una sopravvivenza (I)

Siamo tutti scappati: stiamo tutti scappando. E in questa fuga per la salvezza e per la sopravvivenza, ciò che si perde è la complessità. Parte…

Global market. L’espansionismo della Cina porto franco

Nessuna tassa d’importazione, nessuna imposta sul valore aggiunto. Succede al Beijing Freeport of Culture. E…

L’Iran e l’arte contemporanea. Intervista con Mazdak Faiznia

Alla fine di aprile vi abbiamo raccontato in anteprima il Padiglione Iran alla Biennale di Venezia. Anzi, lo ha raccontato il co-curatore Marco Meneguzzo. L’altro…

L’Agenzia nazionale italiana del turismo supplica Renzi: “Ponete fine all’agonia dell’ENIT che sta compromettendo l’immagine dell’Italia”

Cos’è l’ENIT? Ufficialmente, è l’Agenzia nazionale italiana del turismo, ente pubblico che promuove l’offerta turistica del nostro Belpaese da quasi un secolo. Nella realtà? Un…

Il Castello di Rivara festeggia 30 anni. Tante immagini delle nuove installazioni della galleria-museo creata da Franz Paludetto

Tutto ebbe inizio nel 1985 quando, pioniere visionario, insieme all’amico Aldo Mondino, scoprì l’esistenza del…