Expo Updates: 20 foto di  orrori e atrocità visti in giro. La grande kermesse è riuscita bene, ma guardate un po’ queste foto…

Il primo bilancio di Expo 2015 è tutto sommato positivo: alcuni padiglioni bellissimi, altri interessanti e colti, altri persino ironici, come quello dei Paesi Bassi;…

Anonymous Drawings: arriva in Italia la call per artisti che ribalta le regole del mercato. Disegni senza autore e al prezzo unico di 200 euro

Cosa succederebbe se ci trovassimo davanti ad un’opera d’arte contemporanea senza poterne conoscere l’autore? O se tutte le opere avessero la stessa valutazione di mercato?…

La festa del secolo a Milano. Da Jeff Koons a Nicholas Serota, da Damien Hirst a Glenn D. Lowry, con il tocco ufficiale di Matteo Renzi: ecco chiccera al party per la Fondazione Prada

Immaginate una sorta di Babele dell’arte contemporanea? Una situazione dovi si incontrino tutti, ma proprio tutti quelli che contano nel settore, con qualche estensione da…

Inpratica. Taranto Opera Viva: taccuino critico (I)

Gli appunti di questo taccuino critico hanno accompagnato il progetto di Alessandro Bulgini dal 18 marzo al 18 aprile. La mostra “Taranto Opera Viva” è…

Intervista a Paolo Baratta. Il sinonimo di Biennale

La Biennale di Venezia come terzo polo della politica internazionale, dopo ONU e OCSE. Il meccanismo oliato fin nei minimi dettagli. L’edizione 2015 come chiusura…

Vincenzo Trione racconta i 3 stranieri al Padiglione Italia: Straub, Greenaway, Kentridge

“Codice Italia”, la mostra del padiglione italiano alla Biennale di Venezia, vedrà la presenza di quindici artisti provenienti dal nostro Paese. Ma Vincenzo Trione ha…