Expo. Al Padiglione azero si parla italiano

Expo oltre Expo: cosa rappresenta l’esposizione universale di Milano per i progettisti italiani? Cosa significare curare il padiglione di un Paese emergente (e in ascesa…

Italiani in trasferta. La dimensione collettiva di Daniele Galliano. in Perù, Ecco le immagini della mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Lima

“L’autore esplora il tema delle masse, e le osserva da una veduta aerea, per mostrare l’umanità nella sua dimensione collettiva”. L’autore in questione è Daniele…

A Ulassai, tre opere inedite di Maria Lai sono custodite nell’hotel che fu la sua casa natale. Due ritratti, un paesaggio astratto e un segreto lungo trent’anni

Tra le montagne a cui nel 1981 legò la sua Ulassai con nastri azzurri, c’è un albergo che custodisce tre opere non ancora censite di…

Sacrosanctum, il sacro e l’arte contemporanea in soccorso del patrimonio palermitano. Opere tra gli stucchi del Serpotta, per finanziare restauri. L’intervento di Mario Consiglio

ARTE CONTEMPORANEA TRA GLI STUCCHI DEL SERPOTTA Palermo, un patrimonio artistico sconfinato, difficile da mappare e percorrere in ogni suo interstizio. Città opulenta, piegata dall’incuria,…

Un fantasma si aggira per Roma. Dice Alfredo Pirri

Arte urbana? Imbrattamento? Ne l’una né l’altro, nel caso di questo manifesto. Piuttosto una dichiarazione di poetica, che ha colpito Alfredo Pirri. Qui ci racconta…

Brussels Updates: la fiera inaugura con un giorno di ‘ritardo’, e la precedono le gallerie e le collaterali. Ecco le foto da Popposition

Tempistiche un po’ strane, ma interessanti, quest’anno per Art Brussels. La fiera belga, ormai stabilmente tra gli appuntamenti da non perdere a livello continentale, ha…