Professioni

Con il termine Agrimiká, Maria Papadimitriou indaga il mondo liminale condiviso da animali che non subiscono l’addomesticazione dell’uomo e la cosiddetta civiltà. Traghettando la riflessione…

Cercava un luogo dove lavorare indisturbato. Fuori dalle costrizioni dei gruppi di artisti, fuori dalle feste e dalle relazioni sociali della Capitale. Carlo Mattioli lo…

Luigi Magnani, collezionista indomito e raffinato, sarebbe stato fiero di ospitare nella sua villa La…

E mentre i tassisti d’Italia armano la loro guerra senza quartiere contro il libero mercato e la concorrenza selvaggia, Uber, l’odiato competitor, continua a crescere…

Aneddoti, testimonianze e oggetti raccolti dall’artista irlandese Sean Lynch si approprieranno delle Artiglierie mischiandosi al percorso di Enwezor. Il curatore del percorso dell’Irlanda alla Biennale…

Nell’Italia degli spazi abbandonati e sottoutilizzati e del “meglio costruire ex novo che sennò a chi diamo le mazzette”, non sono più così rare le…

Renato Barilli ha preso parte alla neoavanguardia letteraria italiana (Gruppo 63), ha insegnato estetica e storia dell’arte contemporanea presso l’Università degli Studi di Bologna, di…