Siriani a Milano. L’editoriale di Aldo Premoli

È in atto una curiosa rimozione di quanto sta avvenendo nel Mediterraneo. Si fanno mostre su qualsiasi tema, ma su un fenomeno epocale come quello…

Parliamo di miart. Intervista con Vincenzo De Bellis

Manca meno di un mese a Miart, la fiera d’arte moderna e contemporanea (e di…

Censura o vittimismo? Regina Josè Galindo mette le mani avanti: porterò la mia performance alla Biennale de l’Havana, ma niente mondanità…

“Regina Galindo sarà a Cuba solo per realizzare il suo lavoro, mantenendosi fuori dal sistema e dalla mondanità dell’evento della Biennale. Non parteciperà alla ‘festa’…

Immagini dalla mostra sull’Arte lombarda dai Visconti agli Sforza a Milano. A Palazzo reale un’esposizione ricca, scientifica e spettacolare

In attesa di Giotto e Leonardo, star dell’Expo, a Milano apre la prima grande mostra del 2015 al Palazzo reale, un’esposizione ampia e scientificamente impeccabile…

Biennale di Venezia. Il Padiglione della Catalogna raccontato da Albert Serra

Un’enorme installazione filmica. Per raccontare il momento visionario in cui la macchina del cinema crea…

Dialoghi di Estetica. Parola a Franco Vaccari

Laureato in fisica, dopo gli esordi come poeta visivo Franco Vaccari ha dedicato la sua ricerca artistica, nel quadro dell’arte concettuale, alla sperimentazione in ambito…

Independent punta all’Europa. Dopo quella newyorkese dal 2016 la fiera d’arte contemporanea più rampante sulla piazza aprirà una filiale a Bruxelles

A pochi giorni dalla chiusura della sesta edizione della fiera newyorkese più intraprendente e agguerrita, si diffonde la notizia che ad aprile del prossimo anno…

Arte pubblica al MuFoCo. Con le Vetrinette in mostra

Al Museo di Fotografia Contemporanea, il 14 marzo inaugura “Vetrinetta”, un progetto di Paolo Riolzi…