Il Tempo, la Storia, il Presente. Lucilla Meloni sull’Accademia di Carrara

Qui di seguito trovate il saggio introduttivo di Lucilla Meloni contenuto nel libro "L’Accademia di Belle Arti di Carrara e il suo patrimonio" (al netto…

Inchiesta Art Brut. Intervista con Barbara Safarova di abcd

abcd art brut, associazione fondata nel 1999 dal regista Bruno Decharme per rendere accessibile al pubblico la sua collezione privata, non è né un museo…

Massimo Di Carlo. Storia familiare della Galleria dello Scudo

Pronipote d’arte, Massimo Di Carlo è il titolare della Galleria dello Scudo a Verona. Una…

Da Firenze immagini della prima grande monografica su Gherardo delle Notti. Meraviglie a lume di candela del caravaggista olandese

Apre con una prima assoluta Firenze 2015. Un anno ad arte, il programma espositivo annuale del Polo Museale Fiorentino: da martedì 10 febbraio la Galleria…

Nuvola o fallo? La mega installazione di Gregor Kregar imbarazza i cittadini di Auckland. Arte pubblica neozelandese: equivoco pornoromantico

Di arte pubblica non troppo riuscita, kitsch, assai impattante o semplicemente brutta, gli italiani ne vedono parecchia. Fra piccole province e grandi città. Progetti improbabili,…

Inpratica. Retorica della ripartenza e tempo nuovo (VII)

Che cos’è la retorica della ripartenza che ammorba l’immaginario italiano negli ultimi mesi, e anni? Un declino, quello italiano, iniziato non cinque – ma cinquecento…

Art Digest: Tania Bruguera, sorvegliato speciale. L’ultimo backstage di Alexander McQueen. “Distorsione dell’Islam”: e l’ISIS distrugge Ninive

“Posso andare in giro per l’Avana, ma c’è una macchina che mi segue ovunque io vada“. Tania Bruguera aggiorna sul suo stato di “sorvegliato speciale”…