Professioni

Quando la matematica è un’opinione; o meglio, quando i paradossi della logica svelano meccaniche dell’infinito che sovvertono le regole dell’ordinario. Così, seguendo le intuizioni di…

L’omosessualità? È centrale nell’opera di artisti come Michelangelo, e Leonardo. E così un’agenzia di viaggi organizza visite ai Musei Vaticani riservate a gay e lesbiche……

Quest’anno il padiglione belga sceglie tematiche di confronto. Il progetto espositivo presenterà non solo il…

Il ministro Dario Franceschini sembrava rivoluzionario. E per certi versi lo è stato. Ma in tanti altri casi, le rivoluzioni tanto sbandierate si sono tradotte…

Il Corriere della Sera ha raccolto in volume alcune vignette disegnate da autori italiani e stranieri, liberamente e spontaneamente create in reazione alla strage di…

Nono appuntamento con le conversazioni imbastite da Laura Tansini. Dopo Jeff Koons, Agostino Bonalumi, Pierre…

“Gianni Celati venne a vedere Luş in un oscuro centro sociale a Ravenna: rimase colpito da quel monologo cantato in dialetto romagnolo, e quando decise…

Andrea Mecacci insegna Estetica all’Università degli Studi di Firenze. L’estetizzazione della contemporaneità, le sue declinazioni teoriche e operative e l’analisi di alcune categorie (il pop,…