+3000%. Con gli artisti nati negli Anni Ottanta

L’arte è sempre stata un investimento volatile e ha vissuto spettacolari bolle speculative e inevitabili collassi, come quelli che hanno coinvolto gli Impressionisti nel 1990-91…

Inside Álvaro Siza. Una mostra e un libro al Mart

Disegni, plastici, video, grandi tavoli. Fuori, il giardino di sculture del Mart e le montagne. In Trentino si racconta la vita (professionale) di uno dei…

Alice Ronchi. Due dita in copertina

Nasce nel 1989, cresce in Brianza e si forma in Italia, prima di trasferirsi in…

Lo Strillone: Renzi contro Franceschini sul Corriere della Sera per la riforma delle soprintendenze. E poi bandi per la cultura ed Expo…

Renzi rimanda al mittente la bozza della riforma del MiBACT proposta da Dario Franceschini: un fondo su Corriere della Sera  spiega come al premier non…

Ricordate la riforma Franceschini del Ministero della Cultura? Già si è arenata. Matteo Renzi non la fa arrivare in Consiglio dei Ministri

La riforma è stato l’argomento delle scorse settimane. E’ stata bollata da molti, e in parte anche da noi, come una riforma rivoluzionaria che metteva…

Tutte le novità di Artelibro. Parla il neopresidente Ricardo Franco Levi

Torna dal 18 al 21 settembre la rassegna bolognese dedicata al libro d’arte. Torna per…

Walking the City: Francis Alÿs e la città

Al Madre di Napoli è in corso la più ampia mostra personale mai dedicata da…

La Riforma Franceschini. I punti salienti, schematicamente

Spending review e nuova efficienza sono l'origine e l'obiettivo della riorganizzazione del Mibact voluta dal ministro Dario Franceschini e da lui stesso definita “una grande…

Agitatevi, organizzatevi, studiate

I tre perentori inviti del titolo sono citazioni. Citazioni da Antonio Gramsci, fra gli intellettuali più lucidi del nostro Novecento. Un intellettuale che il mondo…

Dimmi che autore sei e ti dirò quanto paghi

Con il messaggio n.14802 del 19 settembre 2013 l’INPS ha precisato quali sono le regole…

L’opera d’arte nell’era del commercio online

Come è cambiato il modo di fruire l'oggetto culturale con la nascita dell'e-commerce? E quali…