Modelli econometrici per il mercato dell’arte. Se ne parla e Roma, con il primo meeting italiano del progetto accademico-imprenditoriale internazionale Glocalfineart

“Indagare le complessità del mercato dell’arte, un settore che per molti versi appare ancora oggi frammentato, non trasparente e con forti barriere all’ingresso”. E poi…

Una specie di guerra parte II: racconto del lavoro e presente italiano

Ne parlavamo, sempre su queste pagine, qualche settimana fa. Parlavamo del presente come una “specie di guerra”, un particolare genere di conflitto senza armi ma…

Tutela d’autore e architettura

Ma un edificio è soggetto a copyright? Come al solito, dipende. Dipende se ha “evidenti…

Intervista a Diana Baldon. Nuova direttrice italiana alla Malmö Konsthall

La lista si allunga, fatalmente. Parliamo dei curatori e delle curatrici italiani che lavorano all’estero. Molto “out” e quasi niente “in”: è questo che crea…

Villa Panza. E luce fu. Intervista ad Anna Bernardini

A un passo da Milano, ma con lo sguardo rivolto a Los Angeles. Anna Bernardini, direttrice della Villa e della Collezione Panza, fa il punto…

Brain Drain. Parola a Lavinia Filippi

Partita per amore, Lavinia Filippi lavora come curatrice e visiting professor a Lahore in Pakistan,…

Yvon Lambert chiude la storica galleria di Parigi e va in “pensione”. A fine anno ultima mostra di Alselm Kiefer a rue Vieille-du-Temple

Crisi del mercato dell’arte nella vecchia Europa, IVA troppo alta, scenari sempre più allargati e difficoltosi da presidiare? No, per una volta dietro alla chiusura…

Andy Warhol, Rudolf Stingel, Anish Kapoor e tanti giovani. Phillips chiude in bellezza la settimana londinese di aste di arte contemporanea

Con la vendita di Phillips del 2 luglio si conclude la settimana londinese di aste di arte contemporanea: 9.9 milioni di sterline per i 27…