Gabriel García Márquez. In memoriam, tra cinema e arte

87 anni, ma non di solitudine. Piuttosto di grande successo per lo scrittore, tra i più grandi protagonisti del Realismo magico. Artribune celebra Gabriel García…

Villa Croce, da oggi a domani. Parla Ilaria Bonacossa

A Genova, a Villa Croce, inaugura un lungo percorso dedicato a Thomas Grünfeld. Tra animali ibridi impagliati e foto disambiguanti, la direttrice Ilaria Bonacossa rivela…

Dalla Monna Lisa versione Simpson all’Urlo secondo i Pink Floyd

Citazioni, appropriazioni, parodie, omaggi. Chiamatele un po’ come preferite, ma sta di fatto che ci…

Si può insegnare a diventare artisti?

Prendendo spunto da due interventi di Louise Bourgeois, proviamo a ragionare su una domanda che…

Piero Gilardi: mezzo secolo di politiche creative

Torino, Guido Costa Projects - fino al 28 giugno 2014. Piero Gilardi celebra i suoi oltre cinquant’anni di attività con una nuova personale torinese, dopo…

Fra galleria e questura. La Street Art in Francia

I più maligni vi riconoscono una moda passeggera, un fenomeno di costume finito per sbaglio nelle gallerie newyorchesi durante gli Anni Ottanta. I sostenitori più…

Lo Strillone: salta su Il Giornale l’asta parigina di cimeli di Hitler. E poi Cattelan ad Artissima, turismo culturale, Bellini a Brera…

Annullata a Parigi l’asta che metteva all’incanto una quarantina di oggetti appartenuti ad Adolf Hitler: l’annuncio con una breve su Il Giornale; sovrintendenti e direttori…

Dieci anni di ARTOUR-O. Intervista con Tiziana Leopizzi

Dieci anni di ARTOUR-O. E noi siamo andati a parlare con la sua ideatrice, Tiziana Leopizzi. Per farci spiegare innanzitutto cos’è questo strano fenomeno che…