Kurt Cobain. A vent’anni dalla morte

Vent’anni fa esatti moriva Kurt Cobain, un artista che con i Nirvana (e con una miriade di altri gruppi di Seattle e dintorni) ha costruito…

Record per Agostino Bonalumi, bene Piero Manzoni, benissimo Enrico Castellani. L’asta Christie’s Milano conferma il momento d’oro dell’Arte Italiana del Dopoguerra

Christie’s conferma il grande interesse di cui gode l’Arte Italiana del Dopoguerra in questo momento con ottimi risultati per le aste del 2-3 aprile a…

Museo in Qatar si dice Mathaf. Intervista con Abdellah Karroum

Marocchino classe 1970, da giugno 2013 Abdellah Karroum è il nuovo direttore del Mathaf. Il…

Da Annette Kelm allo stand Gio’ Marconi a Elad Lassry da Massimo De Carlo. Ecco le acquisizioni della Fondazione Fiera Milano a Miart

Ancora a parlare di Miart? Sì, perché a tre giorni dalla chiusura della fiera milanese, arriva l’annuncio delle acquisizioni effettuate dalla Fondazione Fiera Milano con…

Il Futurismo italiano a New York. Intervista a Vivien Greene

La grande esposizione dedicata dal Guggenheim di New York al Futurismo Italiano si porta appresso una fitta serie di considerazioni e interrogativi. Dalla ricezione della…

I poveri nel cinema italiano 1945-1976

Diseredati, ultimi, precari ante litteram: il cinema italiano tra Anni Quaranta e Settanta è incredibilmente…

Milano Updates: top e flop. Le cose migliori e le peggiori dell’art week meneghina secondo l’insindacabile giudizio della nostra redazione

TOP Milano Quest’anno la città di Milano, in generale, ha risposto alla grande al richiamo della fiera. Dagli opening delle gallerie alle serate, dalle fondazioni…

Gestione e valorizzazione dei beni culturali: nasce Acam

È da poco nata a Roma una nuova società dedicata al management dell’arte, dell’architettura e…