“L’arte? Mi ha arricchito… impoverendomi!”. Parole di Franco Toselli, protagonista dell’intervista ai grandi galleristi italiani su Artribune Magazine 18

“C’era il fatto che Milano poteva essere pensata, all’inizio, come un luogo di lavoro. Pensiero che è stato stravolto da quello dell’arte, che è entrata…

Bonalumi, Castellani, Scheggi, Fontana. Importanti vendite per chi ha scommesso sugli italiani nella prima giornata della fiera TEFAF Maastricht

Artisti italiani sugli scudi fin dalle prime battute del TEFAF di Maastricht. Stando ai rumors che iniziano a circolare già dopo la giornata inaugurale, la…

Si stava meglio quando si stava peggio. Dopo due anni Andrea Bellini parla (non solo) di Rivoli

Giugno 2012: con sei mesi di anticipo sulla naturale scadenza del mandato, Andrea Bellini lascia la direzione del Castello di Rivoli. Marzo 2014: lo ritroviamo…

Al via in Olanda l’edizione numero 27 di TEFAF. Per dieci giorni occhi puntati su Maastricht per la fiera-museo: con una ventina di stand arrivati dall’Italia

L’evento si prende il lusso di avere come evento “collaterale la mostra Timeless beauty, che espone circa 35 disegni provenienti dalla Staatliche Graphische Sammlung Munchen,…

Caro Ministro Franceschini, la cultura è cosa seria. Ma noi chiediamo un game-endorsement. Lettera aperta

Irene Sanesi è presidente della commissione “Economia della cultura” dell’Ungdcec, l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. Insieme firmano questa lettera aperta al ministro…

Dialoghi di Estetica. Parola a Luca Taddio

Filosofo e co-direttore della casa editrice Mimesis, Luca Taddio si è occupato di teoria dell’immagine e di filosofia della percezione. È stato docente a contratto…