Giornate fitte di aste londinesi. Phillips va bene con i mid career: record per Nate Lowman e Mark Flood, ma il top lot resta Gerhard Richter

Tenue inizio quello di Phillips per la sua Evening sale di arte contemporanea del 10 febbraio. La casa londinese ha raggiunto una percentuale di venduto…

Chissà perché il ricchissimo Gerhard Richter vende una sua opera per 15 milioni di sterline? Accade da Sotheby’s Londra, sotto i riflettori anche Warhol, Twombly e Freud

Dopo i primi appuntamenti della settimana londinese delle aste di arte contemporanea di Phillips e di Christie’s, con la collezione di Arte Povera, arriva la…

A pranzo con Achille Bonito Oliva. In tv

Da domenica 16 febbraio, su Rai 3, va in onda “Fuori Quadro”, un programma di Achille Bonito Oliva multigenerazionale, nomade e polisensoriale. Il motto? Per…

Le contraddizioni del diritto di seguito

Torna la rubrica “Duralex” tenuta dall’avvocato Raffaella Pellegrino. E si torna a parlare di diritto di seguito e delle contraddizioni che caratterizzano questo discusso diritto…

Tag pechinesi

Il legame mai semplice fra street art e legalità alla prova della situazione politica cinese. Dove in una città come Beijing, che conta oltre venti…

Ecco tutti gli italiani di Art Basel. Saranno diciassette le galleria italiane alla fiera svizzera che a giugno varcherà la soglia dei 45 anni: milanesi sempre in prima fila

Gli espositori saranno in totale 285, fra i quali troveranno spazio 17 italiani, stesso numero rispetto al 2013. La concorrenza sempre più agguerrita sulla scena…