Maggiori spazi espositivi, tanti nuovi partners, tre nuovi premi. A Bologna scopre le carte anche SeTup, la rassegna nata lo scorso anno a latere di Arte Fiera

Confermato il format basato sulla stretta relazione galleria-curatore-artista, tutti rigorosamente giovani. Cresce invece lo spazio a disposizione (2.200 metri quadrati), crescono le adesioni di istituzioni,…

Paradiso per gli artisti. Il Vermont Studio Center

Abbiamo intervistato Jon Gregg, co-fondatore e deus ex machina del Vermont Studio Center, il più grande programma di residenze per artisti degli Stati Uniti. Un…

Cassino, la collezione Longo e il Camusac

Se ne parlava da anni, quasi se ne fantasticava: una delle maggiori collezioni private italiane…

Cosa può fare l’arte per la crescita?

Sempre lì si torna: con un’IVA al 22%, come si fa a incentivare un settore - quello dell’arte contemporanea e in generale della cultura -…

Venezia, l’arte contemporanea raccontata ai bambini, le famiglie, gli studenti. Da Palazzo Grassi a Punta della Dogana, un fitto calendario di incontri e laboratori

Il triangolo virtuoso veneziano targato Pinault, formato dai tre fulcri strategici di Punta della Dogana, del Teatrino e di Palazzo Grassi, continua nel suo lavoro…

Brain Drain. Parola a Davide Quadrio

L’università prima a Venezia e poi a Trento. Con in mezzo la passione per i monasteri tibetani. Quindi il grande salto verso l’Asia, in Tailandia…

At the Heart of It All: un reportage dalla Florida

Nel villaggio indiano Miccosukee, in mezzo alle Everglades, gli indiani discendenti della tribù si guadagnano da vivere simulando la loro antica vita scomparsa. L’esistenza presente…