Tutti incatenati

Il conflitto è diventato qualcosa di maleducato, che nessuno vuole veramente. Perché ormai siamo giunti quasi al compimento dell’innesto mediatico di idee che provengono da…

Chiara Mu, P&V (Police and Violence). Memorie dal G8 di Genova

Nell'ambito della rassegna Glocal Tales II, dedicata al rapporto tra arte e politica, Chiara Mu presenta un lavoro del 2009, dedicato ai fatti di Genova…

La didattica in un ciak!

Artribune ha incontrato Barbara Goretti, responsabile del Settore Attività Educative di Cinecittà a Roma, per…

Kira Perov e Bill Viola: il tempo di una tazza di tè

Impegnati in un raccolto tour italiano per presentare i video “The Encounter” (Gam, Torino), “The…

Dieci le gallerie italiane in pista a marzo per l’Armory Show 2014. Che quest’anno sfida Frieze presentandosi a braccetto con la Whitney Biennial

Nel sempre più serrato testa a testa con Frieze per la leadership del mercato fieristico newyorkese, l’Armory Show potrà avvalersi quest’anno di un vantaggio competitivo…

Forza e debolezza della Strozzina

Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze - fino al 19 gennaio 2014. Il disorientamento a riguardo di molte dinamiche in atto riguarda di certo anche…

Dialoghi di Estetica. Parola a Francesco Arena

Artista, classe 1978, Francesco Arena è l’interlocutore di questo dialogo che inaugura l’anno nuovo. Il…

Aste italiane. All’estero

A farsi un giro tra le preview delle Italian Sale a Londra viene prima invidia…

Bureau Viafarini. Modalità di scambio

Negli spazi di Viafarini in Residence, a Milano, è stato presentato un nuovo osservatorio. Uno spazio di dialogo e produzione che interseca ricerca artistica e…

Un anno di architettura in Italia. Con lo sguardo alla Biennale 2014 e all’Expo 2015, ecco il meglio e il peggio del 2013 appena concluso

Il 2013 in Italia è stato un anno di preparazione e di attesa nel campo dell’architettura. Una condizione di sospensione provocata dalle aspettative di due…

Gallo, i bastardi, Panofski ed il Rinascimento multidirezionale

Quelle che seguono sono alcune brevi considerazioni nate lo scorso agosto dall'incontro napoletano tra me…

Nel continente nero (ma pure bianco)

In molti paragonano l’Africa all’Asia degli Anni Novanta per il crescente interesse dei collezionisti verso…