Tutti i record in asta del 2013. La copertina spetta di diritto a Francis Bacon, ma ripercorriamo tutti i top lot dell’anno che si conclude

Mai come quest’anno l’arte contemporanea ha catalizzato su di sé i riflettori del mercato, con un ritmo incalzante di record d’asta iniziati a maggio a…

Il mondo classificato per immagini. L’abbecedario di Beppe Giacobbe

Milanese classe 1953, Beppe Giacobbe è uno di quei professionisti stratosferici che abbiamo in Italia e che, ahinoi, non siamo capaci di apprezzare pienamente. Poi…

Illustrare l’immaginario. A colloquio con Virginia Mori

“Stanze a dondolo e altre storie” è la personale di Virginia Mori in corso presso…

Sociatria per una civiltà creativa

Dal Guggenheim di New York alla Documenta di Kassel. Insieme a un neologismo, quel “sociatria”…

Le scritte sui muri. Del museo. A colloquio con Ateliersi

A seguito della prima presentazione dello spettacolo “Se la mia pelle vuoi”, avvenuta al MAMbo di Bologna, conversiamo con Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi,…

Brain Drain. Parola ad Anna Mastrolitto

Un lungo amore per la città di Barcellona, dove si è formata e ha iniziato a coltivare la professione di cultural project manager. Poi una…

Vent’anni senza Frank Zappa. Lo ricordano gli Inventionis Mater

Gli Inventionis Mater hanno fatto del rock bislacco e bizzarro di Frank Zappa una traduzione,…

La casta, in India

Questa lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata a Sahana Manjesh, studentessa di Mysore, incontrata…

Pensiero laterale e posizionamento

Irene Sanesi e la sua rubrica “Gestionalia” guardano alla Swot. No, non gli omofoni reparti speciali statunitensi, ma un metodo di analisi per valutare il…

Capitali Europee della Cultura. Il punto su Cagliari

Con Siena, Ravenna, Matera, PerugiaAssisi e Lecce, Cagliari è tra le città che ha passato la prima selezione verso l'investitura definitiva che celebrerà la Capitale…