Rivoluzionare l’arte

Un bel murale che celebra un martire del popolo. Ecco, nel 2013 è quel che c’è di peggio, sia per l’arte che per la politica.…

Ah Giacì! Riflessioni in margine della Biennale di Venezia

Perché questa Biennale del 2013 si farà o sarà da ricordare? Perché parlare di questa Biennale? Perché è piaciuta? Perché Massimiliano Gioni è amico, e…

Nati sotto Saturno. Intervista a Giuseppe Rotunno

Era conteso da Fellini, Visconti e De Sica. Ha illuminato i più grandi capolavori del nostro cinema e restaurato sapientemente molti di essi. Ha firmato…

Massimo da Brescia. Minini senior e una vicenda di provincia

Il tono è secco, piano, deciso. Senza fronzoli e austero, muove quasi a soggezione: duro…

Willy Merz. Presidente e nipote d’artista

Willy Merz è, da luglio, il presidente della Fondazione Merz di Torino. Compositore e direttore…

L’Italia? Non esiste. La fiera Arco Madrid invita critici tricolori ai suoi talks, ma solo se lavorano all’estero. Saranno dieci invece le gallerie nostrane all’edizione 2014

Antonia Alampi è ormai globetrotter per vocazione, Andrea Bellini – come è arcinoto – da oltre un anno ha smontato le tende da un Castello…

Fiere asiatiche alle grandi manovre. SH Contemporary torna con un nuovo nome, mentre debutta nel 2014 Singapore Art Fair, fiera dal cuore libanese

Grandi manovre per le attesissime fiere asiatiche del 2014, da Art Stage Singapore a SH Contemporary, alla nuovissima Singapore Art Fair. Art Stage Singapore aprirà…

Dialoghi di Estetica. Parola a Luigi Paolo Finizio

Critico e storico dell’arte, Luigi Paolo Finizio ha insegnato nell’Accademia di Belle Arti di Reggio…

Claydon & Mullican. Le due metà del regno

Da Massimo De Carlo, due personali e due universi dividono gli spazi. Matt Mullican e…