New Roman Times

Il 686 di Park Avenue ospita l’Istituto Italiano di Cultura a New York. Abbiamo incontrato Fabio Troisi, recentemente nominato Attache for Cultural Affairs - Cinema,…

AAA. Parlano gli Architetti Ambulanti Associati

AAA è l'acronimo scelto da un gruppo di architetti uniti dallo stesso impegno: uscire dalla crisi. Per farlo, il primo passo è fuori dagli studi…

Costruire ponti tra impresa e cultura. Intervista con Michela Bondardo

Trasformare la ricchezza culturale in ricchezza economica. Sfida atavica che siamo andati a farci raccontare…

Paris Updates: passeggiando sull’opera di Anselmo. La Fiac porta ancora le opere di grandi dimensioni in giro per il Jardin des Tuileries: ecco le immagini

Da otto anni è uno degli appuntamenti classici del weekend parigino della Fiac, che nessuno si lascia sfuggire, anche perché passaggio quasi obbligato nel peregrinare…

Daniele Galliano e quel chiodo fisso

Esordio nella videoanimazione per Daniele Galliano. Che alla GAM di Torino presenta un breve filmato, costruito con migliaia di disegni, in cui scorre la vita…

La dignità del (video) giocare. Intervista con Paolo Branca

Quale rapporto di ricerca può intercorrere fra l'arte contemporanea e il videogioco? Dopo la prima edizione del 2012, torna “Playing The Game”, l'evento milanese dedicato…

Artisti da copertina. Alice Tomaselli

Classe 1982, cresciuta in un piccolo paese di campagna in provincia di Cremona, studi in fotografia, sound design e marketing prima di frequentare l'Accademia di…

Arte da ogni parte. A Parigi, aspettando Fiac 2013

Dalle fiere alle grandi mostre, nella capitale francese c’è l’imbarazzo della scelta. Con molte aperture…

Il mio regno per una mozzarella (in carrozza). Storia di Pio Monti

Marchigiano dalla battuta fulminante e dagli infiniti calembour, Pio Monti ha scritto pagine importanti della…