Il museo del futuro. Intervista con Michele Lanzinger, direttore del Muse

La scienza trova casa alle pendici delle Dolomiti trentine. Fra critiche e speranze si è inaugurato il Muse, il nuovo Museo di Scienze di Trento…

Luigi Bartolini, vagabondo da non dimenticare

Quando gli rubarono la bicicletta, ne fece un caso di portata universale e pubblicò un romanzo, “Ladri di biciclette”, diventato capolavoro del cinema neorealista, ma…

Prendete nota: il Brasile avrà una sua fiera d’arte a Miami. Crescono ancora le rassegne a corollario dell’Art Basel americana

Miami, punto nevralgico dell’art system globale, diventa sempre più un ponte statunitense verso il Sudamerica. Perché allora non creare una nuova fiera dedicata all’arte contemporanea…

L’arte a sesso unico, III

Chiudiamo con Luca Beatrice, autore di “Sex”, la trilogia di interviste dedicate ad arte e sesso. In occasione dell’uscita di altrettanti volumi dedicati all’argomento, a…

Le tradizioni sono esenti dall’imposta sui redditi

Dal 2007 l’ordinamento italiano premia chi realizza o partecipa ad eventi legati agli usi locali…

Il potere all’immaginazione. Del Montenegro

Alla Biennale di Venezia, il Montenegro è rappresentato da un progetto di Irena Lagator Pejović.…

Una stazione per l’arte. Bianco-Valente a Mergellina

Un nuovo effervescente disegno di Bianco-Valente per gli spazi della Stazione di Mergellina di Napoli si dissemina sul territorio italiano. Con un intervento ubiquo che…