Politica e Pubblica Amministrazione

Una raccolta di articoli riguardanti: Politica e Pubblica Amministrazione

Dopo Agrigento Capitale, Albergoni lascia anche Gibellina. Parola a Calogero Pumilia

Il doppio addio di Albergoni, l’uomo che ha portato la vittoria a Palermo, Agrigento e Gibellina. Manifesta fu un successo,…

Multa da 20 milioni di euro per la biglietteria del Colosseo. Consapevolmente favorito il bagarinaggio, secondo l’Antitrust

La società cooperativa ha gestito la vendita ufficiale di biglietti per il sito archeologico romano dal 1997 al 2024, alimentando il fenomeno del bagarinaggio e…

Un nuovo museo per Genova. Il Ministero della Cultura acquista Palazzo Raggio che diventa Galleria Nazionale della Liguria

Ospitata finora negli spazi di Palazzo Spinola di Pellicceria, condivisi con la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, la collezione sarà trasferita nell’edificio cinquecentesco che affaccia…

Banane sulla scultura di Price a Firenze. Se l’arte pubblica scatena il razzismo 

La scultura era stata collocata in Piazza della Signoria lo scorso 15 marzo, generando non poche discussioni. Fino all’azione razzista di due giovani che hanno…

Si dimette Roberto Albergoni, direttore di Agrigento Capitale 2025. Cronaca di un naufragio annunciato

Non c’è pace per Agrigento Capitale della Cultura. Travolta dalle polemiche, ingolfata tra ritardi e beghe politiche, oggi fa i conti con le dimissioni del…

“Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea sarà un progetto di valore”. Le precisazioni del sindaco

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di rettifica che il Sindaco di Gibellina, Salvatore Sutera, ha…

Tra Agrigento e Gibellina: inefficienze, lotte di potere, egoismi e speranze

Da Agrigento Capitale Italiana della cultura 2025 a Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea 2026, le speranze…

Museo Ginori. Il Ministero non riconferma Tomaso Montanari e scoppia il caso politico

Per il presidente uscente della Fondazione pubblica che sta gestendo la riapertura dello storico museo toscano si aspettava una riconferma più volte sollecitata. Ma il…

Le parolacce dell’ufficio stampa sono il sintomo, la causa è la gestione della cultura a Firenze

La Regione Toscana è il territorio più celebre al mondo e più identitario quando si parla di cultura. Però non ha neppure un assessore alla…

Nasce Julia, l’assistente virtuale che rende più accessibile il turismo a Roma

Roma Capitale presenta il primo assistente virtuale progettato per migliorare l’esperienza dei visitatori e fornire…