Politica e Pubblica Amministrazione

Riforma Franceschini. L’opinione contraria di Renato Barilli

Il critico bolognese commenta principi ed esiti della riforma museale messa in atto dal ministro Franceschini. Sollevando una serie di dubbi sui suoi effetti.

Polemiche a Roma. Ecco chi (non) sarà direttore del museo Macro

Un articolo sul Foglio, rispolverato dopo diverso tempo, scatena la bagarre sulla bacheca Facebook di Giorgio de Finis. Il tema è sempre lo stesso: sarà…

Il meraviglioso urbano. L’Estate romana di Renato Nicolini

Scritto da Federica Fava, il recente volume “Estate romana. Tempi e pratiche della città effimera”…

A Trieste Sgarbi accusa il Comune di aver trascurato la mostra sulla sua collezione privata

Il celebre critico d’arte, attraverso un videomessaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook, accusa l’amministrazione comunale…

Direzione generale dei Musei del Mibact. Arriva Antonio Lampis (e relative polemiche)

Il curriculum è eccellente, eppure il nome di Antonio Lampis fa discutere: è, infatti, coinvolto in un procedimento per danno erariale, nato a seguito della…

Malinconia sacra e profana. L’editoriale di Marcello Faletra

C’era un Banksy a Napoli, precisamente in piazza dei Girolamini. Ora è sotto teca, e ha perso gran parte della sua poesia. “Merito” di Agostino…

Fare, investire e guadagnare con la cultura a Firenze. Il report delle attività 2016 di Mus.e

Affluenza di pubblico alle attività e ai servizi museali offerti, affluenza di visitatori alle estemporanee…

Schimdt denuncia le condizioni de il Ratto delle Sabine. E candida gli Uffizi per ospitarla

Dopo la presentazione del nuovo piano tariffario, il direttore degli Uffizi Eike Schimdt denuncia le…

Il comico Luca Bizzarri è il nuovo presidente di Palazzo Ducale a Genova

Dalle Iene alla presidenza di Palazzo Ducale: è Luca Bizzarri, volto noto della tv, il nuovo presidente della più importante istituzione culturale genovese. Scelto, tra…

Capricci (VI). Il primato della pratica

"Gli anticorpi sarebbero poi ridere del disastro, sputare sull’inadeguatezza propria e altrui, puntare con allegria innocente e cialtrona al capolavoro (sapendo che non verrà), ma…

Quale modello di sviluppo culturale? Il caso Farm Cultural Park

Un grave pregiudizio anti-economico pesa sulle iniziative culturali. Ma non bisogna lasciarsi ingannare dal mantra…