Politica e Pubblica Amministrazione

Richard Ginori: lo Stato acquisirà il Museo di Doccia. La svolta al G7 di Firenze

Svolta decisiva per la travagliata vicenda del Museo che ospita il patrimonio storico della più antica manifattura di porcellana italiana. La notizia arriva da Firenze,…

Orari di apertura. La piaga delle istituzioni culturali italiane

Rilanciare luoghi della cultura come la Biblioteca Nazionale di Roma è un ottimo proposito, ma cosa succede se i suoi orari di apertura, lontani dalle…

Il G7 della cultura. Tra politica ed economia

Il 30 e 31 marzo Firenze ospiterà il primo G7 della cultura. Un incontro fra i sette ministri della cultura di Stati Uniti, Regno Unito,…

Lezioni alla Luiss e stage retribuito. Così Il Gioco del Lotto forma manager culturali

Il progetto Generazione Cultura è destinato a 100 neolaureati di età inferiore ai 27 anni, selezionati attraverso un bando pubblico. Stage di sei mesi presso…

Chi dirigerà il MAMbo e gli altri 4 musei Bologna? Ecco i 10 finalisti del bando

In corsa Lorenzo Balbi, Maria Chiara Bertola, Cecilia Braschi, Fabio Cavallucci, Valerio Deho', Stefano Raimondi,…

Firenze accoglie il primo G7 della Cultura. Con l’Arco di Palmira sfregiato dall’Isis

Dopo Londra e New York, la riproduzione della struttura sfregiata dall’Isis sarà esposta per la prima volta in Italia, in piazza della Signoria. Tante le…

Vittorio Sgarbi filantropo (e populista?). Il suo vitalizio per il restauro di opere d’arte

Un video postato su Facebook fa il giro del web.  Valanga di consensi per Vittorio Sgarbi, che decide di dare in beneficenza il suo vitalizio…

Regione Lazio, prima proposta di legge sul settore culturale. Una chance per le imprese creative

Un consigliere regionale del Partito Democratico presenta una legge innovativa, per chi lavora nel campo…