Politica e Pubblica Amministrazione

La Galleria Nazionale di Roma? Al pubblico piace. Visitatori raddoppiati con il nuovo allestimento

La rivoluzione di Cristiana Collu incassa il placet dei visitatori. Nell’ultimo trimestre, quello dell’apertura di Time is Out of Joint, passano da 28.532 del 2015…

Nasce il Parco del Colosseo. Nuovo direttore internazionale, Roma archeologica è spaccata in due

Le risorse provenienti dai biglietti del Parco contribuiranno per un 30% alla tutela di tutto il patrimonio culturale di Roma, per un 20% al sostegno dell’intero sistema museale…

Bagarini e saltafile legalizzati al Colosseo? Le Iene denunciano i falsi tour organizzati

I turisti che vogliono visitare in gruppo il monumento faticano a prenotare attraverso il sito di CoopCulture. E…

I segreti della Camera delle Meraviglie. Immagini della misteriosa stanza scoperta a Palermo

L’ipotesi più accreditata e avvincente viene dall’Istituto di Lingue Orientali e Asiatiche dell’Università di Bonn:…

Nasce in Lucania il polo museale ACAMM. Quattro piccoli comuni uniti in vista di Matera 2019

Combattono l’isolamento geografico con il motto “l’unione fa la forza”. E i comuni di Aliano, Castronuovo sant’Andrea, Moliterno e Montemurro fondano il Polo ACAMM

Musei statali in Italia. 2016 da record, ecco la classifica dei più visitati. Franceschini esulta

La parte del leone la gioca il patrimonio archeologico: fra Colosseo, Foro Romano, Palatino, Museo Archeologico di Napoli, Paestum e Pompei circa 11 milioni di…

Cinque artisti per il Tribunale di Firenze. Ecco i vincitori del bando per un’installazione

I vincitori sono il giapponese Shigeru Saito, Antonio Violetta, l’albanese, ma residente a New York, Sislej Hxafa, Virginia…

Ecco le nuove sale per le mostre temporanee degli Uffizi. Debutto con mostra sui Carabinieri

Dai crimini di guerra agli attacchi terroristici, dai furti alle esportazioni illecite, la mostra degli…

Ma quale plagio? Zètema e i Musei di Roma respingono le accuse di aver copiato la pagina Facebook

La polemica è stata raccolta ieri dal quotidiano La Repubblica, nella sua pagina romana. Ma l’ufficio comunicazione di Zètema si difende spiegando: sono anni che…

Roma copia una pagina Facebook per pubblicizzare i suoi musei. È polemica

La campagna pubblicitaria istituzionale replica il format delle opere d’arte associate a frasi buffe che ha fatto la fortuna della celebre pagina “Se i quadri…