Politica e Pubblica Amministrazione

Franceschini e Ministero della Cultura. Che 2016 è stato?

Dai numerosi decreti agli altrettanto numerosi tweet pubblicati dal ministro Dario Franceschini, una riflessione sul lungo anno del MiBACT.

L’architettura e i totalitarismi d’Europa

Vi raccontiamo una controversa stagione dell’architettura del Novecento. Per tracciare un orizzonte democratico per il futuro.

L’Italia aiuti Lara Vinca Masini. Appello di un gruppo di intellettuali per il vitalizio

Tra i firmatari Tomaso Montanari e la rivista online Cultura commestibile. La fama della Vinca…

Tornati in Italia i 17 capolavori rubati al Museo di Castelvecchio, a Verona. Ecco immagini e video

Lo scorso 19 novembre una banda formata da moldavi e italiani trafugò i dipinti del…

“È la politica che ci caccia dall’Italia”. Lorenzo Benedetti va a fare il curatore in Svizzera, al Kunstmuseum di St Gallen

Il museo svizzero assume il curatore italiano col compito di sviluppare sempre più la sua presenza nel contemporaneo. Anche nei nuovi spazi della Lokremise, una…

Franceschini: art bonus anche per i giovani artisti. L’annuncio a Roma agli Stati Generali della Cultura

L’Art bonus può essere esteso anche alla prosa per i teatri, perché sono attività che si possono quantificare. Napoli? Può essere capitale mondiale se deciderà…

“Cacciata da politici e Fondazione”. Sarah Cosulich Canarutto dice la sua sull’addio alla fiera Artissima

L’ormai ex direttrice convinta che sugli esiti del bando non abbia inciso il progetto presentato,…

Overground (IV). A passeggio sul confine

Stare nei ranghi, essere nostalgici verso un passato concluso, non criticare e non discutere. E…

I 1000 giorni di Dario Franceschini. Ecco cos’ha fatto di buono (e meno buono) il ministro uscente

Dalla riforma del Mibact all’Art Bonus, dal concorsone per i 20 supermusei ai direttori generali nominati alla vigilia di Natale. Franceschini promosso o bocciato?

Referendum Costituzionale. Il mondo dell’arte dice la sua: il SÌ

Seconda e ultima puntata della nostra inchiesta su mondo dell’arte e referendum costituzionale. Dopo una serie di riflessioni a favore del NO, oppure orientate al…

Referendum. Tomaso Montanari e le profezie in difesa della Costituzione

Nell’infuocato dibattito sulla Riforma Costituzionale, a schierarsi per il No c’è anche Tomaso Montanari, noto…