Politica e Pubblica Amministrazione

Arte pubblica, qualità urbana. Consigli per gli autisti

Questo è un articolo per non addetti ai lavori. Così l’hanno concepito i due autori. E si rivolge a coloro che fra pochi giorni dovranno…

Altri 9 super direttori nei musei italiani. Partito il bando del Ministero: da Ostia Antica a Ercolano

Programma, indirizza, coordina tutte le attività e le mostre, fa da stazione appaltante, cura il progetto culturale, stabilisce gli orari e il costo del biglietto,…

Roma, elezioni 2016. Da Raggi a Giachetti: la sfilata degli spot

Avevamo già analizzato le tecniche di comunicazione e le personalità dei principali candidati delle prossime…

Nove bandi per l’assunzione di 500 funzionari al Ministero della Cultura. Dopo 9 anni tornano i concorsi pubblici per i professionisti dei beni culturali

“Dopo nove anni il MiBACT torna a assumere con un concorso dedicato ai professionisti dei beni culturali che immetterà 500 nuovi funzionari nei ranghi dell’amministrazione”.…

Cronaca di un assassinio. Amos Gitai a Roma

Sabato 4 novembre 1995. Tel Aviv. Un grande uomo politico viene ucciso. Vent’anni di ricerca. Un film. Una mostra-ritratto della crescente crisi israeliana. Cinque proiezioni…

Abbiamo davvero bisogno del MiBACT?

In un recente articolo su un noto quotidiano, Salvatore Settis ha affermato che tra qualche…

Addio Marco Pannella. Da Vasco Rossi a Piero Dorazio: tutti gli artisti sodali del leader radicale

“Marco mi voleva candidato, ma io gli rispondevo: ci sei già tu, tu sei il mio alter ego”. Fra gli artisti più vicini Marco Pannella,…

Lo Strillone: le sculture sonore a forma di fiore di Brian Eno su La Repubblica. E poi la Notte dei Musei, L’Italia nascosta

“Sculture sonore a forma di fiore, che sono null’altro che piccoli altoparlanti montati su lunghi steli metallici che oscillano in base al suono che emettono”.…