Politica e Pubblica Amministrazione

I grandi musei italiani? Tutti autonomi, e ognuno “adottato” da un’impresa sponsor. Il ministro Franceschini tratteggia il futuro del sistema museale: allargare le autonomie

“Prima di Natale i venti direttori hanno preso possesso delle loro sedi. Promettono spinta e entusiasmo. Anche perché si tratta di insediare il Consiglio di…

Tutta la passione di Istanbul. Al MAXXI di Roma

MAXXI, Roma – fino al 30 aprile 2016. Il museo romano dedica un’attenta rassegna ai grandi mutamenti di cui è protagonista una delle città più…

Sui 500 euro ai giovani. Federculture risponde a Stefano Monti

Arriva un’altra risposta all’editoriale di Stefano Monti sulla “manovra comunicativa” del Governo Renzi. E così, dopo la difesa dell’onorevole Roberto Rampi, arriva l’endorsement di Andrea…

Lo Strillone: Franceschini e Renzi riaprono sei case “chiuse” a Pompei su L’Unità. E poi industria cinematografica del Lazio, Inail e Eur Spa

In questi giorni prenatalizi capita spesso di definire qualcosa di positivo come “regalo di Natale”: ma quando la cosa accade proprio il 24 dicembre, se…

Sui 500 euro ai giovani. Roberto Rampi risponde a Stefano Monti

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta indirizzata a Stefano Monti. “Qualche riflessione pacata (e necessaria)…

Ecco le immagini del nuovo Museo Nazionale d’Abruzzo. Un nuovo passo verso la rinascita de L’Aquila dopo il grave sisma del 2009

“Grazie alla cultura oggi abbiamo fatto un altro passo avanti per far tornare viva L’Aquila”. Con queste parole il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini…

Paolo Baratta confermato presidente della Biennale di Venezia. Manca solo la ratifica, ma c’è la promozione del ministro Franceschini: “ha fatto un lavoro straordinario”

L’idea era sul tavolo da tempo, ma ora – anche se mancano i crismi dell’ufficialità – arriva una decisa accelerazione: quella che, salvo imprevedibili e…

Quando la cultura perde dignità. Con 500 euro

In nome di interessi particolari si sta abusando del termine “cultura”, facendo un uso abominevole…

Storia e destino. Diario di una giornata parigina

Dall’Orestea della Socìetas Raffaello Sanzio alla retrospettiva di Anselm Kiefer che sta aprendo al Pompidou.…