Politica e Pubblica Amministrazione

Lo Strillone: l’Isis minacca Sabrata, gioiello archeologico libico, sul Corriere della Sera. E poi il  Rijksmuseum corretto, rilancio cinema e spettacoli nel 2016

“L’Isis avrebbe fatto irruzione a Sabrata, gioiello archeologico sulla costa a una settantina di chilometri a ovest di Tripoli e a circa 60 dal confine…

Lo Strillone: Napoli perde 100 milioni di euro UE per il centro storico su Italia Oggi. E poi tutela del patrimonio in due libri, Settis per i musei gratis

“Come perdere 100 milioni di euro perché non si è stati in grado di spenderli”. Una situazione che purtroppo è una realtà piuttosto diffusa nell’Italia…

40 anni di Premi Vittorio De Sica. A Roma Palazzo Barberini fa da cornice ai riconoscimenti: che vanno anche ad artisti  come Baruchello e Kokocinski

Li istituì Gian Luigi Rondi, nel 1975, i premi omonimi dedicati alla memoria di Vittorio De Sica, appena un anno dopo la sua scomparsa. Personaggio…

Applichiamo la Costituzione. Sviluppo, e poi tutela

Tra le mille indicazioni non attuate della nostra Carta Costituzionale, ce ne sono tante perfino nei Principi fondamentali. Per quello che ci concerne è particolarmente…

Sicurezza e cultura. La strategia di Matteo Renzi

Una manovra di 2 miliardi, dopo i fatti del 13 novembre a Parigi. Investimenti per la sicurezza, ma anche per la cultura. Il Primo Ministro…

Appello dei geologi al Ministro Franceschini: Palazzo Canevari, con le sue collezioni stipate nei magazzini, diventi Museo Geologico Nazionale. Ma la proprietà non ci sta…

QUANDO QUINTINO SELLA SOGNAVA A ROMA UN MUSEO DI GEOLOGIA Sono (giustamente) arrabbiati i geologi d’Italia. Esplosi in un appello che suona come una denuncia.…