Politica e Pubblica Amministrazione

Il sassolino nella scarpa. A nessun governatore regionale frega niente della cultura. I rumors sui nuovi assessori sono solo per Sanità, Infrastrutture, Lavori pubblici: dove girano “i sòrdi”

Le ripetute dichiarazioni del presidente Mattarella, per premier Renzi, anche del ministro Franceschini, sulla centralità strategica della cultura per il futuro dell’”azienda” Italia? Solo chiacchiere…

Evviva il MAAM. L’editoriale di Roberto Gramiccia

Con grande trasporto, Roberto Gramiccia celebra il MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz. Quell’atipico museo che abbiamo raccontato con un reportage in due…

1.000 euro al mese per 130 giovani al Mibact. Il ministro Franceschini firma il decreto “Giovani per la cultura”: tirocini retribuiti presso biblioteche, musei, archivi

Vi ricordate lo scandaloso bando governativo nominato 500 giovani per la Cultura, che prevedeva – dicastero dei Beni Culturali retto da Massimo Bray – uno…

La Galleria Estense risorge dalle macerie del terremoto emiliano del 2012. Nuove opere, un allestimento rinnovato e tre giorni di feste barocche

La notte del 20 maggio 2012, l’Emilia Romagna è svegliata da un forte terremoto. Nei giorni a venire, altri intensi assestamenti sismici – tra cui…

Lo Strillone: il frate domenicano che ha salvato i reperti di Mosul dall’ISIS su La Stampa. E poi Sky Arts Production Hub, luminarie abusive, gaffes arabe

“La sera del 6 agosto 2014 padre Najeeb, domenicano, intuì che bisognava fuggire. E subito. Aveva ragione: i 4×4 polverosi dell’lsis, con il loro bagaglio…

Inpratica. Una sopravvivenza (I)

Siamo tutti scappati: stiamo tutti scappando. E in questa fuga per la salvezza e per…