Politica e Pubblica Amministrazione

Il primo bilancio di Expo 2015 è tutto sommato positivo: alcuni padiglioni bellissimi, altri interessanti e colti, altri persino ironici, come quello dei Paesi Bassi;…

Immaginate una sorta di Babele dell’arte contemporanea? Una situazione dovi si incontrino tutti, ma proprio tutti quelli che contano nel settore, con qualche estensione da…

“È il decennio di Milano, capitale europea. Dopo Barcellona e Berlino tocca a voi”. È II ministro ai Beni culturali Dario Franceschini ad affidare a…

GCAC–Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone – fino al 3 maggio 2015. Una riflessione sull’oggi, la società, l’ossessione per la privacy e le possibili risposte. In…

L’Italia dispone delle migliori professionalità sia per la gestione dell’emergenza che per il successivo recupero e restauro del patrimonio artistico e monumentale ed è per…

Per la prima volta, la politica di coesione comunitaria sostiene un programma nazionale dedicato al settore culturale: cinque regioni del Sud Italia riceveranno circa 409,9…