Politica e Pubblica Amministrazione

Conservazione, fruizione e valorizzazione del patrimonio. Dal Mibact ancora otto milioni di euro alle regioni del Sud Italia con l’azione Progettazione per la cultura

Otto milioni di euro per favorire l’innalzamento della qualità progettuale volta a migliorare le condizioni di offerta e di fruizione del patrimonio culturale, in raccordo…

L’Italia di mezzo. L’editoriale di Fabio Severino

L'Italia ha bisogno di noi, noi abbiamo bisogno dell'Italia. Dobbiamo trovare un modo per ritrovare la nostra identità. Il premier Renzi si accora sul tema…

Virgilio Sieni “laureato” dal Ministero dei Beni Culturali. La sua compagnia fiorentina di Cango Cantieri Goldonetta diventa “Centro di Produzione della Danza”

Il Ministero dei Beni Culturali ha attribuito alla Compagnia Virgilio Sieni la qualifica di Centro di Produzione della Danza per il triennio 2015-2017. Lo ha…

Ecco le immagini del nuovo Museo Egizio di Torino. “Un modello per altri musei” per Dario Franceschini: cinque anni di cantiere, zero giorni di chiusura, un piano in più

“Il Museo Egizio di Torino è un modello per altri musei”: con queste parole di elogio della gestione mista pubblico/privato, il ministro Dario Franceschini ha…

Venezia verso la Biennale Arte. Pinault Collection, Fondazione Cini e Gallerie dell’Accademia insieme per la personale del vietnamita Danh Vo a Punta della Dogana: ecco come

Pinault Collection, Fondazione Giorgio Cini e Gallerie dell’Accademia. Insieme. Le tre realtà museali si uniscono per Slip of the tongue, l’esposizione dell’artista vietnamita con passaporto…

Vincenzo Trione presenta il suo Padiglione Italia alla Biennale di Venezia. Da Alis/Filliol a Kounellis, con qualche nome poco conosciuto. Tema centrale, la Memoria

Primo avvertimento, lo stesso che premettemmo in occasione della presentazione della mostra internazionale di Okwui Enwezor: pigiate ogni 5 minuti il pulsante “refresh”, o comunque…