Politica e Pubblica Amministrazione

Contro Cassandra e in morte di dodici uomini. Su Charlie Hebdo e Michel Houellebecq

La coincidenza è di quelle che di solito gli storici rilevano anni dopo, spostandone la posizione dall’aneddotica ai concorsi di causalità. Il 7 gennaio 2015…

Charlie Hebdo. Ecco cos’era, ecco chi erano, ecco cosa facevano

In questi momenti non si parla d'altro, e a ragione. Come è stato rilevato da più parti, l'attacco terroristico alla redazione del settimanale satirico parigino…

Pedana antisismica per il David di Michelangelo. Con fondi ministeriali. Ma cene ed eventi a pagamento, ai piedi della statua, non sono un rischio?

Buone notizie per il David di Michelangelo, massima attrazione delle Gallerie dell’Accademia di Firenze, che presto riceverà adeguata protezione, in caso di terremoti. Lo ha…

Milano non sarà (solo) Expo2015. Intervista con Filippo del Corno

L’assessore alla Cultura di Milano anticipa i programmi culturali che verranno presentati fra la terza e l’ultima settimana di gennaio. Tra Palazzo Dugnani, il Museo…

Arte e rivoluzione

Lettera numero 21 con mittente Maria Rosa Sossai. Il destinatario questa volta è Andrea Polichetti,…