Politica e Pubblica Amministrazione

L’arte al tempo di Expo. Parla Rossella Vodret

Ritardi e mazzette, megaconsulenze e bandi oscuri. Non stupisce che, in un’occasione come Expo, l’Italia abbia dato il peggio di sé dal punto di vista…

Sicilia: cultura e perdute opportunità

La Sicilia è cultura. La presenza di grandi attrattori culturali, sette "sigilli" Unesco e un quarto del territorio a vario titolo vincolato ne fanno una…

Todos somos americanos. Stati Uniti e Cuba depongono le armi. E l’arte?

Arriva a dicembre ma rischia seriamente di essere la notizia dell’anno. Ennesima chiusura di una…

UniCredit restaura Arena di Verona. Intervista a Federico Ghizzoni

I lavori di messa in sicurezza dell’Arena di Verona stanno per essere appaltati: non solo…

Lo Strillone: rischiano il licenziamento su La Repubblica gli eroi che hanno fermato lo scempio dei Girolamini. E poi Expo 2015, Art Bonus…

Li hanno fatti cavalieri, ma mai come ora sembrano dei donchisciotte! Su La Repubblica il caso dei precari che hanno denunciato lo scempio dei Girolamini,…

Soprintendenza contro Comune: vietato vietare l’abusivismo sul suolo pubblico. Un paradosso? No, cose che succedono a Roma

Qualcuno li fermi. Su una che ne azzeccano, cento ne sbagliano. L’auspicio è che la riforma Bray-Franceschini del Ministero dei Beni Culturali vada presto a…

Festival del Cinema di Roma, arrivano i soldi e Venezia rosica. Giustamente

“In nessun Paese civile, per di più con la crisi che c’è in giro, si…

Le mani sulla città. Mafia Capitale, cinquant’anni dopo il film di Rosi

Il 2 dicembre 2014, con l’arresto di Massimo Carminati, scoppiava lo scandalo della mafia romana.…

Prima domenica del mese? Si va al museo, gratis. E stavolta si celebra anche la Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro

Procede con successo l’iniziativa lanciata lo scorso luglio dal Ministero dei Beni Culturali, legata alle prime domeniche di ogni mese: ingresso gratuito ai musei statali,…

Culturability capitolo 2: torna il bando che premia la cultura. 360mila euro per 6 progetti ad alto valore culturale e sociale, scadenza domande il 28 febbraio 2015

Nel grande calderone di bandi per startup spuntati a vista d’occhio negli ultimi anni, pochi sono quelli specificatamente indirizzati a premiare idee nel settore culturale…