Politica e Pubblica Amministrazione

Tutta colpa dei dirigenti? Le storture di un decreto

Le politiche pubbliche sono alla base di qualsiasi società civile. Ancor di più nel settore culturale, dove la maggior parte dei beni sono pubblici e…

Spazi sfitti agli artisti. A quando il decreto di esecuzione?

Il Decreto Valore Cultura è diventato legge nell’ottobre del 2013. E prevede l’assegnazione di immobili di proprietà dello Stato non utilizzati ad associazioni e cooperative…

Narrazioni interdette: alternate take

Siamo sempre alle prese con narrazioni vecchie, immobili, indiscutibili e ormai inservibili. Storie e visioni che imprigionano e impediscono di guardare avanti, innovare, ripensare il…

Crisi e cultura. E se si pensasse a un incentivo per la partecipazione?

E se, per far ripartire il settore culturale, si creassero incentivi fiscali per la fruizione?…

Un mondo che deve cambiare. Anche moneta

Esistono vari tentativi nel mondo dell’arte e non, reale e virtuale, di creare moneta alternativa.…

I poveri nel cinema italiano 1945-1976

Diseredati, ultimi, precari ante litteram: il cinema italiano tra Anni Quaranta e Settanta è incredibilmente ricco di rappresentazioni della povertà e dei luoghi poveri che…