Politica e Pubblica Amministrazione

“La parola scuola e la parola cultura non sono dei costi, sono degli investimenti”: parole impossibili da non condividere, dal consenso pressoché unanime. Eppure, quando…

“E il responsabile cultura?”. La domanda si è sollevata all’unisono – lo notiamo con una certa soddisfazione – dalla sala, all’indirizzo del neosegretario del Partito…

In un passo dei “Quaderni del carcere”, Gramsci ricorda la storiella del castoro che, “inseguito dai cacciatori che volevano strappargli i testicoli da cui si…

Il Comune di Firenze ha bandito un concorso per trovare un nuovo logo per la città. A un mese dalla chiusura del contest, abbiamo intervistato…

Le istituzioni assolvono realmente alla funzione pubblica a loro deputata? È la domanda più urgente,…

Il Decreto Bray si è attribuito il titolo “Valore Cultura”, quindi innesca aspettative. Il che è sempre rischioso, soprattutto nella nostra Italia lamentosa per formazione…

C'eravamo convinti che bastassero un nucleo sparuto di visionari, artisti, creativi, musicisti… insomma, quelli che pure la Comunità Europea definisce come “classe creativa”, per cambiare…