Politica e Pubblica Amministrazione

A Messina nascerà il MAXXI Med, museo-ponte per le arti del Mediterraneo e centro di ricerca

Il protocollo firmato a Roma da Fondazione MAXXI, Comune e Università di Messina concretizza il progetto per la realizzazione di un ambizioso polo del contemporaneo…

Critiche, polemiche e meme per il famoso “treno diretto Roma-Pompei” a cadenza mensile. Che diventa settimanale

Vista anche la colossale presa in giro sui social, il Ministero della Cultura ha corretto il tiro sul tanto annunciato collegamento rapido. Ecco i meme…

Il rilancio della Real Villa la Favorita a Ercolano. Il Ministero stanzia 44 milioni di euro

L’intervento di restauro della villa progettata da Ferdinando Fuga farà da volano per la valorizzazione…

Musei, in arrivo la riforma Sangiuliano: nella bozza ci sono 17 nuovi musei autonomi

Il Dpcm andrà a modificare il regolamento del Ministero. E tre istituti passano da seconda a prima fascia, a Torino, Firenze e Napoli

Perché Bulgari ha piazzato un’orribile scultura nel cuore di Roma?

Nello spazio di Largo Goldoni c'è una bellissima scultura di Giuseppe Penone sostenuta da Fendi. Da qualche giorno, giusto di fronte, è apparsa una installazione…

La Spezia, il terminal delle crociere diventa galleria d’arte

Lo spazio, che invita i viaggiatori a conoscere il territorio, è stato inaugurato da una…

Nasce Bel Paese, il nuovo progetto per promuovere l’arte contemporanea italiana

Il progetto prevede di invitare per tre anni in Italia grandi professionisti museali di tutto il mondo. Per fargli scoprire i nostri talenti. Si parte…

Papa Francesco e il suo incontro con gli artisti? È stato consolatorio e ingiusto

“La Chiesa ha attribuito agli artisti tutte le richieste che avrebbe dovuto volgere a sé stessa”: le riflessioni dell’artista Alfredo Pirri presente all’incontro con il…

Colonna del Diavolo. Un monumento di Milano da scoprire e riqualificare urgentemente

A Sant'Ambrogio, nel cuore della Milano romana e medievale, colpisce il triste stato in cui…

Che cosa vuole la Chiesa di Papa Francesco dagli artisti?

Dal considerare l’artista un profeta al vedere l’arte come terreno fertile per la continua emersione…