Politica e Pubblica Amministrazione

Pene severe e Daspo urbano per gli ambientalisti che imbrattano i monumenti. La proposta di FdI

Il disegno di legge è stato presentato dal senatore Marco Lisei con l’obiettivo di disincentivare le azioni di protesta degli attivisti per l’ambiente, ai danni…

Perché la cultura in Italia vale sempre di meno?

Con il proliferare delle varie Capitali (della cultura, del libro, dell’arte contemporanea…) diventa chiaro quanto la promozione dell’aspetto culturale in Italia sia in realtà inefficace.…

Cosa c’entra il gaslighting con il welfare culturale?

In un’epoca di mistificazioni e contraddizioni, il mondo della cultura deve essere vettore e strumento…

Il futuro delle Accademie di Belle Arti è nelle mani dei nuovi docenti

Chi è riuscito a diventare docente in una delle Accademie di Belle Arti italiane non…

Agrigento è la Capitale Italiana della Cultura 2025

La città siciliana si aggiudica il titolo per "i temi dell'accoglienza e della mobilità e per il ricco patrimonio culturale del territorio"

I Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo diventano “Cantieri Culturali Ducrot”. Ed è polemica

Nell’ex area industriale, oggi vivacissimo polo culturale, in passato sorgevano le officine di Vittorio Ducrot, brillante imprenditore ai tempi della Palermo Liberty e militante fascista.…

Quanto sono inclusivi i musei italiani?

Dopo la ricognizione globale sul tema musei e inclusività, entriamo nel merito della questione italiana…

I musei sono davvero inclusivi?

Tempo fa abbiamo indagato il rapporto fra musei e accessibilità. Il tema è però ancora più ampio, perché rendere un museo accessibile non significa che…

Quale è il miglior progetto Art Bonus tra questi 12 campioni del mecenatismo culturale?

Settima edizione del concorso che ha l’obiettivo di gratificare lo sforzo di quanti, mecenati ed enti, hanno reso possibile il recupero e la valorizzazione del…

Contro la violenza sulle donne nel mondo dell’arte arriva un codice di comportamento

È stato elaborato da un gruppo di professionisti di diversi ambiti culturali e attivisti questo…

Cosa può fare la cultura per aiutare chi sceglie di autoisolarsi?

Con il termine giapponese Hikikomori s’identifica chi sceglie di ritirarsi dalla vita sociale per periodi…