Politica e Pubblica Amministrazione

“La situazione non è sostenibile”. I dipendenti del mondo della cultura sono pochi e sottopagati. È ora di fare qualcosa. Abbiamo sentito Ministero e associazioni,…

Sono giornate di totoministri. Tutti ipotizzano tutto. Alcuni nomi sono dati per certi. Gli accordi sembrano sul punto di quadrare mentre mancano poche ore alla…

Nel momento in cui si costruisce un progetto culturale per uno specifico territorio, bisogna tentare…

La nascitura Fondazione della Reggia di Monza pone un problema di utilizzo dei grandi ambienti monumentali oggi in gran parte privi di decorazione. Da un…

Appena pubblicato il testo della gara europea per l'affidamento del servizio del Parco Archeologico romano. Subito proteste: per Federculture non c'è nessuna tutela dei lavoratori

Con malcelata amarezza, il comico, attore e conduttore televisivo genovese ha comunicato sui social la…

Sono giornalisti, critici, curatori, opinionisti, intellettuali. Ecco chi sono in Italia i profili meno lontani alla destra appena salita al potere, nonché coloro che potremmo…

Si tratta del cardinale José Tolentino de Mendonça, già archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Il nuovo prefetto avrà il compito di “promuovere e…