Politica e Pubblica Amministrazione

“Accessibile, inclusivo e sostenibile”. Ecco la nuova definizione di museo dell’ICOM

L’International Council of Museums, in questi giorni impegnato a Praga nell’ambito della 26esima Assemblea Generale, ha elaborato e approvato la nuova definizione di “museo”: non…

”Gli Uffizi chiuderanno per carenza di personale”. Il direttore Eike Schmidt lancia l’allarme

È quanto accaduto a Ferragosto: molti i musei italiani aperti al pubblico tranne gli Uffizi per carenza di addetti alla vigilanza. Il Ministero annuncia nuove…

I Musei Civici di Venezia puntano a restare senza direttore. Partono le petizioni

È stata pubblicata su Ytali la raccolta firme da parte di professionisti e intellettuali - non solo veneziani – per chiedere successione e continuità al…

La Regione Sicilia mette 100 milioni di euro per restauri e scavi archeologici

Per la precisione 103 milioni di euro verranno investiti in una cinquantina di interventi mirati al restauro e alla valorizzazione di monumenti e siti archeologici…

Gare e appalti per la cultura: come limitare i danni?

Una riflessione sui meccanismi virtuosi da mettere in campo per evitare che le imprese rispondano…

Alleanze culturali: l’istituto per il Credito Sportivo supporta l’Associazione Dimore Storiche

L’istituto bancario pubblico ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere progetti di tutela e restauro del patrimonio culturale del Paese, di cui beneficerà anche…

Alessandro Bollo è il nuovo project manager della Fabbrica del Vapore

L'esperto di management della cultura già direttore della torinese Fondazione Polo del '900 guiderà la Fabbrica del Vapore di Milano verso il suo rilancio

Draghi nomina il nuovo Soprintendente al PNRR. Ecco chi è Luigi La Rocca

Su proposta nel Ministro della Cultura Dario Franceschini, il Premier ha nominato Luigi La Rocca…