Politica e Pubblica Amministrazione

Durante la presentazione del nuovo Anno Accademico delle Scuole Civiche di Milano – dedicate a musica, teatro, cinema e lingue – Dario Franceschini ha ipotizzato…

Dall’Accademia a San Carpoforo: il degrado dello storico quartiere milanese che ha dato ospitalità a tanti artisti nel racconto dell’architetto Renata Cristina Mazzantini

Si attende la firma del Protocollo d’Intesa per il progetto di valorizzazione dell'Arsenale di Venezia,…

Altro che Netflix della cultura: per rilanciare l’incredibile patrimonio delle biblioteche italiane si potrebbe attivare una piattaforma ispirata al modello Amazon, che consegna ai lettori…

Patrimonio materiale e immateriale, natura, turismo sono i temi ricorrenti nei dossier delle 10 città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024.…

Patrimonio prezioso e inestimabile, la memoria storica va salvaguardata, soprattutto con iniziative efficaci. Ne sono…

In epoca Covid non era consigliabile l’utilizzo dei classici catafalchi in servizio dal 1992. Si è allora montato una specie di casotto spacciandolo per cabina…

Si tratta di Valeria Finocchi (1983), nominata direttrice a Palazzo Grimani; Federico Bonfanti (1980), alla guida del Museo Nazionale Concordiese Portogruaro e del Museo Nazionale…