Politica e Pubblica Amministrazione

McDonald’s alle Terme di Caracalla, l’emblema di ciò che non funziona in Italia

Dopo una sequela di sentenze e una complessa battaglia legale, McDonald’s non potrà aprire un suo punto vendita alle Terme di Caracalla. Eppure, pare incredibile,…

A Milano la chiesa di Sant’Anna in Castagnedo sta crollando. Appello (e progetto!) per salvarla

Davvero a Milano non si comprende quanto possa essere importante, pur in uno sviluppo impetuoso e orientato al futuro, preservare almeno un po’ di identità…

“Gli ospedali storici vanno valorizzati”. L’accordo tra Ministero della Cultura e Regione Lazio

L’accordo sottoscritto dal Ministero della Cultura e la Regione Lazio prevede la “valorizzazione e fruizione dei beni culturali degli ospedali di rilevante interesse storico, artistico…

Fondo Cultura dell’Istituto per Credito Sportivo: 104 milioni e 71 progetti per i beni culturali

Più di settanta progetti, tra pubblici e privati, hanno beneficiato e beneficeranno del Fondo Cultura dell'Istituto per il Credito Sportivo. La banca pubblica italiana continua…

Un miliardo per i borghi a rischio spopolamento. Arrivano le risorse del PNRR

Una soluzione per recuperare i borghi che stanno scomparendo? Ecco cosa è emerso dalla presentazione…

FAI: Andrea Carandini si dimette, il nuovo presidente è Marco Magnifico

L’ottantaquattrenne accademico e archeologo romano lascia la presidenza del Fondo Ambiente Italiano 2 anni prima…

Caos al MAN di Nuoro. Rinviata nomina del nuovo direttore: la commissione si dimette

Avrebbe dovuto tenersi il 15 dicembre il colloquio finale per decretare il nome del nuovo direttore del museo MAN di Nuoro. Ma tre dei sei…

Si può essere al contempo intellettuali e attivisti No Green Pass?

Il mondo della cultura non è esente da retoriche No Pass, No Vax, No Mask. Stimati intellettuali si trovano a legittimare, con le loro analisi…

E se pensassimo tutt’Italia come una grande mostra?

È questa la proposta suggerita dall’economista della cultura Stefano Monti per valorizzare la ricchezza del…

La carica dei non assessori alla cultura. L’editoriale di Massimiliano Tonelli

Le recenti elezioni amministrative dimostrano che è sempre più frequente il fenomeno in base al…